
Perché tendiamo a rimandare le cose? E’ come se dentro di noi avessimo un sè presente e un sè futuro spesso in conflitto tra loro. Il sè presente cerca una gratificazione immediata mentre il sè futuro pianifica, programma e fissa obiettivi. Il sè presente ha molto più potere nel prendere le decisioni. Ne è un esempio il fatto che tutti sappiamo che dovremmo mangiare sano e fare attività fisica ma gli eventuali danni del non fare queste cose che ci costano fatica nel presente sono lontani.
Per cercare di avere effetti sul sè futuro è poco producente cercare di fare leva sui benefici che avremo domani ma è necessario fare leva sui benefici che abbiamo oggi.
Vediamo 4 modi per non rimandare più le cose “convincendo” maggiormente il nostro se futuro.
SCOMPONI IL COMPITO CHE DEVI ASSOLVERE IN AZIONI NECESSARIE PER PORTARLO A TERMINE E INIZIA DALLA PRIMA: di solito è maggiore il malessere causato dalla procrastinazione che non quello causato dallo svolgimento di un’attività perché nel secondo caso si attiva un processo chiamato di flusso dell’azione che impegna la mente nell’azione stessa e distoglie dai pensieri negativi legati alla procrastinazione.
PROCURARSI UN BENEFICIO IMMEDIATO: abbiamo visto come un vantaggio ottenuto nel futuro non sia spesso sufficiente per motivarci all’azione. E’ dunque necessario individuare un vantaggio più immediato. Un modo potrebbe essere quello di stabilire una ricompensa per se stessi solo quando abbiamo finito una cosa che tendiamo a procrastinare o, per i più procrastinatori, ogni volta che portiamo a termine un’azione che ci avvicina al portare a termine un compito.
PROCURATI UNO SVANTAGGIO IMMEDIATO QUANDO PROCRASTINI: allo stesso modo quando procrastiniamo è bene decidere per uno svantaggio come ad esempio privarsi di qualcosa che ci piace
PIANIFICA E PROGRAMMA LE TUE AZIONI: stabilire i compiti da assolvere durante la giornata e le azioni di cui si compone agni singolo compito (pianificazione) non è sufficiente. E’ altrettanto importante decidere le tempistiche di svolgimento (programmazione). Per approfondire leggi il mio articolo sulla griglia della decisione, un metodo utile per pianificare e programmare.
ELIMINA LE DISTRAZIONI DALL’AMBIENTE INTORNO A TE: individua ciò che tende a distrarti maggiormente ed eliminalo dal tuo campo di lavoro. Ad esempio togliere le notifiche dal cellulare potrebbe essere utile